Vicino
a:
Gravere,
Pian del Frais,
Pian Gelassa
"La Losa" è una antica borgata di
Gravere.
Il nome Madonna della Losa é da attribuirsi alla Cappella che
richiama l'attenzione di chi guarda da
Susa "La Losa",
poiché é solo la Cappella che si vede, mentre la borgata omonima
rimane completamente nascosta.
Secondo la tradizione i benedettini vi si sarebbero
stabiliti fin dal secolo IX. Del periodo in cui i benedettini
furono alla Losa
si sa che, dopo aver fabbricato le loro
celle in diverse località che la tradizione vuole siano quelle
case della borgata che ora
prospettano a settentrione e che più delle altre presentano ancora
la caratteristica struttura della costruzione originaria,
costruirono anche la Cappella dedicandola alla Vergine
Santissima, denominandola da allora in poi "Madonna della
Losa"
officiandola e procacciandosi il vitto con il lavoro delle proprie
mani, come appunto prescriveva la regola.
Questa cappella si deve datare dalla metà del secolo IX,
mentre gli affreschi della volta rappresentanti gli apostoli,
San Benedetto e San Basilio, compatrono dell'ordine, anche se da
alcuni detti simili a quelli che si trovano nella cappella
di San Eldrado a Novalesa, sono sicuramente di epoca piú tarda. |