| 
           Home 
                  >>  
              
              
          
          Panorami 
                  >>  
 Panorami 360° 
                  >>  
          
          
          Valle di Susa 
                  >>  Punta Mulatera
 
          
   
 PUNTA 
          MULATERA,  vista 360° dalla vetta Nord                        
              
          
                  
          Non vedi ? scarica 
          Java     
          
          
          
          
          Inserisci questo 360° nel tuo sito >
 
            
              | Navigare 
          l'immagine con il mouse o con le frecce 
              →↓↑← 
              per spostarsi, 
              utilizzare
  per 
              allontanare o avvicinare l'orizzonte. Premere
  per visualizzare gli 
              altri punti di vista e gli album correlati; passare il mouse su di essi per leggerne 
              la descrizione in basso. |  Versione più grande - Bigger     
             Inserisci 
          questo 360° nel tuo sito
 
 Panoramica 360° dalla sommità della punta Mulatera, m. 2544 il punto di 
          vista è situato sulla piccola vetta Nord.
 Siamo 
          sulla cresta sparti acque che divide la Val Cenischia dalla val 
          Clarea al di sopra di
          
          Venaus e 
          Santa Chiara.
 Nonostante questa cima sia di un'altezza non considerevole, è isolata 
			e offre un panorama al pari delle vette più alte.
 Guardando verso il basso della Val Cenischia possiamo intravedere 
          
          Novalesa,
          
          Venaus e infine 
          
          Susa; di fronte verso Est
 si nota il 
          
          Rocciamelone, parete Ovest, (sconsigliato 
          frequentarla a causa delle frane) con
          
          
          Alpe Crest e 
          
          Alpe Pendent.
 Proseguendo 
			verso Est la bassa valle di Susa fino a S. Ambrogio al di sotto 
			della
			
			Sacra di San Michele sul 
			monte Pirchiriano.
 Infine verso Sud si riconoscono le sagome della punta Cristalliera e 
			dell'Orsiera e a seguire tutta la cresta sparti acque
 dell'Assietta comandata dalla più alta punta Ciantiplagna 
			m. 2849.
 Verso Ovest si nota il massiccio del Niblè, la punta Ferrand con il 
          piccolo ghiacciaio dell'agnello sulla destra, e i denti d'Ambin
 che controllano il nascosto 
			
			col Clapier, a seguire il massiccio 
			del Giusalet separa la valle delle Savine dal più conosciuto
 Valico 
			del Montcenis 
			verso Nord di cui si nota parte della diga di contenimento del 
			grande lago artificiale.
 Concludo il giro a 360° infine 
			con la lunga cresta che 
          dal Signal du Grand Montcenis m. 3612 porta alla punta Roncia
 al Lamet 
			m. 3504 e al monte  
          
          
          Rocciamelone m. 3538.
 
 
 Punti di 
          vista disponibili in questo panorama:
 
 
      
 
      
 
      
 
      
 
      
 
      
 
      
 
      
 
    
 
 Vedi anche:
 
 Rocciamelone   
          
          
          
          Novalesa  
          
          
          Venaus  
          
          Santa Chiara  
          
          Giaglione  
          
			
          
          
          
          
          Gran Pertus   
          
          
          
          
          Percorsi Col Clapier
 
 
 
 
 
 
 Inserisci questo 
			panorama nel tuo sito; non serve saper programmare, copia e incolla 
			il codice nella tua pagina web:
 
 
 
          
          
 
 Questo 
			panorama dal 24/10/2011 è stato visto
  volte 
 
 
   
 Panorami realizzati da Flavio Mariazzi, è vietato qualsiasi utilizzo non autorizzato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
    
    
	
   Condividi questa pagina
  
 
 Home  
News  
Preferiti  
Dillo a un amico     
	
Prendimi
 
    
    
	
	     
Note autore   
Contatto   
Newsletter  
Link  
Meteo
 
 In questo istante sono presenti 2059 visitatori nel sito
 
 
 
 
 |