|  |  |  |  |  | 
            
              | Il monumento sulla testa 
              dell'Assietta circondato durante l'annuale cerimonia in memoria 
              della battaglia tra Piemontesi e Francesi | 
            
              | 
              
                
 Le 
              immagini:  
              
              Esterni   
              
              
              Interni
 
 
 Queste 
              pagine sono in fase di allestimento
 Vi preghiamo 
              di posticipare la vostra visita in modo da visionare l'album 
              completato, grazie.
 
 
 
 | 
            
              | Panorama 360° dalla testa dell'Assietta 
 
 
 | 
            
              | 
                 
              
              Giungendo 
              all'Assietta, le targhe commemorative 
               (TOP) | 
            
              | Vista dalla strada del muretto
 | Durante la messa in memoria dei 
              caduti
 | Altra vista della cerimonia
 | Basamento in pietre con targa
 | La targa posata sul pilone di 
              pietre
 | 
            
              | In memoria di Mario Costa caduto 
              sul Genevry
 | . .
 | . .
 | . .
 | . .
 | 
            
              | 
                 
              
              
              Testa 
              dell'Assietta, la butta dei granatieri  
              (TOP) | 
            
              | Il piano d'attacco su pietra
 | Verso la testa dell'Assietta durante la manifestazione
 | Pubblico e fotografi per i 
              granatieri
 | . .
 | . .
 | 
            
              | . .
 | . .
 | La testa dell'Assietta vista da lontano
 | Primo piano del monumento
 | La sommità del monumento
 | 
            
              | . .
 | . .
 | . .
 | . .
 | . .
 | 
            
              | . .
 | . .
 | . .
 | . .
 | . .
 | 
            
              | 
              
 
 
 Nei dintorni  
              (TOP)
 | 
            
              | Pagine in 
              allestimento,tornate a breve per vedere l'album completato, 
              grazie.
 Si consiglia di inserire nei bookmark queste 
              pagine per tornare a visitarle una volta ultimate.
 
 | 
            
              | . .
 | . .
 | . .
 | . .
 | . .
 | 
            
              |  |