Settembre
2006, il video valorizza l'ambiente dove è situata la
Caserma difensiva Malamot con una
panoramica completa
sulle alture e le zone circostanti; dopo la visita degli esterni e
dell'osservatorio, viene perlustrato l'interno del
sottostante
Centro di fuoco 6, un
bunker realizzato negli anni '30 al di sotto della Caserma
Malamot, ora quasi
completamente ostruito dal ghiaccio.
Siamo sul valico del Montcenis a Sud della
diga ad
un'altezza di 2900 m. Quest'opera di origine Italiana realizzata
alla fine del 1800 per contrastare un'eventuale attacco nemico
proveniente dal colle Giaset è la fortificazione più elevata
del
complesso difensivo del Moncenisio.
La fortezza, assieme ai
ricoveri del Giaset, si trovò a servire nel
secondo conflitto mondiale le opere del
caposaldo Malamot di cui ne
fu la caserma principale.
Per raggiungere quest'opera,
è necessario imboccare la vecchia strada militare che parte dai
pressi del bivio Varisello - Forte Pattacroce (la via più comoda),
si distingue ancora bene la carreggiata priva di manutenzione
chiusa ai mezzi motorizzati.
Un percorso panoramico di un
paio d'ore con 800 m. di dislivello che può essere percorso anche
in mountain bike.
Può rivelarsi interessante approfondire il filmato tramite la
ricognizione fotograficao partecipando ai Forum del Moncenisio.